L’elettrocardiogramma è uno strumento semplice e rapido che fornisce al cardiologo tutti gli elementi utili per fare diagnosi non invasiva di patologie cardiovascolari.
Lo scopo di questo corso è di fornire ai discenti tutti gli elementi per una corretta interpretazione di elettrocardiogrammi patologici atte a fare una corretta diagnosi.
Ad ogni incontro si analizzerà una specifica caratteristica elettrocardiografica, caratteristica a sua volta di una o di più patologie. Si analizzeranno nel dettaglio i tracciati valutandone tutte le caratteristiche patognomoniche e si confronteranno con tracciati normali. Verranno valutati i vari criteri diagnostici concludendo con un confronto sui tracciati.
Relatore: Dr. Domenico Carretta
Relatore: Dr. Carlo D’agostino
Relatore: Dr.ssa Chiara Calore
Relatore: Prof.ssa Martina Perazzolo Marra
Relatore: Dr. Luciano Babuin
Relatore: Dr. Massimo Grimaldi
Relatore: Dr. Emanuele Bertaglia
Relatore: Dr. Pietro Palmisano
Relatore: Dr. Giovanni Luzzi
Relatore: Prof. Giovanni Di Salvo
Relatore: Prof. Giovanni Di Salvo
Responsabile Scientifico
Università degli Studi di Padova
Responsabile scientifico
Università degli Studi di Padova
Responsabile Scientifico
Università degli Studi di Padova
Responsabile scientifico
Università degli Studi di Padova