L’ecocardiografia è una metodica di imaging insostituibile nella pratica clinica cardiologica attuale.
Essa è utilizzata sia a fini diagnostici e prognostici sia nel decision-making clinico, interventistico e chirurgico. Pertanto è indispensabile che il cardiologo moderno abbia non solo la capacità di effettuare un esame ecocardiografico di base ma soprattutto sappia utilizzare le informazioni ottenute con questa metodica ai fini di un’appropriata gestione clinica del paziente. Considerando gli avanzamenti tecnologici e le novità in tema di applicazione clinica che si susseguono continuamente per quanto riguarda l’ecocardiografia, si rende necessario un corso sui principali aspetti tecnici, sulle nuove applicazioni e sull’utilità clinica attuale dell’ecocardiografia.
Il corso intende mettere a disposizione del medico tutte quelle informazioni che possono aiutarlo a perfezionare la conoscenza della metodica e le sue applicazioni nelle principali patologie cardiache in un’ottica clinica.
Relatore: Dr.ssa Chiara Palermo
Relatore: Dr. Pierpaolo Annicchiarico
Relatore: Dr. Fulvio Bertrandino
Relatore: Dr. Paolo Pollice
Relatore: Dr. Roberto Tunzi
Responsabile scientifico
Università-Policlinico di Bari
Responsabile scientifico
Università degli Studi di Padova
Responsabile scientifico
Azienda Università di Padova
Responsabile scientifico
Mater Dei Hospital, Bari